
Testi brevi in forma di introduzioni, chiare e rigorose, sui temi fondamentali della formazione di un pensiero critico
Testi brevi in forma di introduzioni, chiare e rigorose, sui temi fondamentali della formazione di un pensiero critico
Jacques Lacan è indiscutibilmente uno dei più importanti psicoanalisti del Novecento. Sono perciò già molti i contributi che offrono interpretazioni e chiavi di lettura di un pensatore molto complesso. Senza cedere alla tentazione di un’impossibile esaustività, questo libro restituisce la parola a Lacan per sottolineare l’importanza dei suoi rovesciamenti concettuali, per seguire il suo viaggio nell’abisso della soggettività, per scoprirne i limiti e le possibilità.
L’obi...