Coltivare la città @Rumi Bottega Organica, Roma

Presentazione di «Coltivare la città. Storia sociale degli orti urbani nel XX secolo» (DeriveApprodi, 2021) di Franco Panzini. Dialoga con l’autore, Marcello Cornacchia (responsabile dell’orto urbano Tre Fontane). Venerdì 14 Aprile ore 19 presso Rumi Bottega Organica, via dei Fienaroli 4, Roma.

Suprematismo bianco @CSV Lazio, Roma

Presentazione di «Suprematismo bianco. Alle radici di economia, cultura e ideologia della società occidentale» (DeriveApprodi, 2023) di Alessandro Scassellati Sforzolini. Dialogano con l’autore, Claudio Cippitelli (Cooperativa sociale Parsec), Claudio Tosi (Cemea del Mezzogiorno), Nicoletta Teodosi (Cilap-Eapn Italia). Modera Giulio Russo (Presidente Casa dei Diritti Sociali). Giovedì 13 Aprile ore 17.30 presso CSV Lazio, Via Liberiana […]

I senza nome @Istituto scienze dell’uomo, Rimini

Presentazione di «I senza nome. Il servizio d’ordine e la questione della “forza” in Lotta continua», di Fabrizio Salmoni (DeriveApprodi, 2022). Organizza Macondo. Dialoga con l’autore Primo Silvestri, direttore di TuttoRomagnaEconomia (TRE). Domenica 19 marzo, ore 17, Istituto scienze dell’uomo, via C.Nigra 26, 47923, Rimini.

Inverno liquido @libreria due punti, Trento

Presentazione di Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa, di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli (DeriveApprodi, 2023) Dialogo a più voci con l’autore, saranno presenti Laura Marinelli (sindaca di Ossana) e Vera Rossi (sviluppo turistico Grumes) Venerdì 10 febbraio, ore 18:30, Libreria due punti, Via […]

L’orlo del Bosco @Bookcity, Milano

Presentazione di «L’orlo del bosco. La cura delle dipendenze tra catene e libertà, di Cecco Bellosi (DeriveApprodi, 2022)». L’autore dialogherà con Francesco Maisto. Mercoledì 16 novembre, ore 14:00, Casa di reclusione Milano-Bollate, Via Cristina Belgioioso 120, Milano.

Gli autonomi vol 10-11-12 @Centro sociale Rialzo, Cosenza

Presentazione dei tre volumi sull’Autonomia meridionale, a cura di Antonio Bove e Francesco Festa (DeriveAprrodi, 2022). Discussione con Antonio Bove, Oscar Greco (storico), Maria Rosa De Simone (militante) martedì 15 novembre, ore 18:00, Centro sociale Rialzo, v.le Mancini, Cosenza

Apartheid in Palestina @Università di Salerno, Fisciano

Immagine per Apartheid in Palestina di Gabriel Traetta

Presentazione di «Apartheid in Palestina. Origini e prospettive della questione palestinese», di Gabriel Traetta (DeriveApprodi, 2022). Intervengono Giso Amendola e Gennaro Avallone. Sarà presente l’autore. Martedì 15 novembre, ore 11:30, Università degli studi di Salerno, Via Giovanni Paolo II, 132, 84084 Fisciano SA

Una vita liberata @DeriveApprodi Radical Bookstore, Roma

Presentazione di «Una vita liberata. Oltre l’apocalisse capitalista» di Roberto Ciccarelli (DeriveApprodi, 2022). L’autore dialogherà con Chiara Giorgi Giovedì 27 ottobre, ore 18:30, DeriveApprodi Radical Bookstore, Via Pesaro 25, Roma

Quaderni del territorio @Fondazione Corrente, Milano

«Quaderni del Territorio»

Presentazione di «“Quaderni del territorio“, Dalla città fabbrica alla città digitale. Saggi e ricerche (1976- 1981)», a cura di Alberto Magnaghi (DeriveApprodi, 2021). Ne discutono con l’autore: Sergio Bologna e Aldo Bonomi Giovedì 27 ottobre, ore 18:00, Fondazione Corrente, Via Carlo Porta 5, Milano

L’orlo del bosco @Cascina Cuccagna, Milano

Presentazione di «L’orlo del bosco. la cura delle dipendenze tra catene e libertà», di Cecco Bellosi (DeriveApprodi, 2022). Dialogano con l’autore: Andrea Di Stefano (Presidente Cascina Cuccagna), Francesco Maisto (Garante delle persone private della libertà), Riccardo De Facci (Presidente C.N.C.A) Giovedì 27 ottobre, ore 18:00, Cascina Cuccagna, Via cuccagna 2, Milano

S’avanza uno strano soldato @Associazione volerelaluna, Torino

Presentazione di «S’avanza uno strano soldato. Il movimento per la democratizzazione delle forze armate», di Deborah Gressani, Sergio Sinigaglia, Giorgio Sacchetti (DeriveApprodi, 2022) Introduce Livio Pepino (volerelaluna). Gli autori dialogheranno con Monica Quirico (storica) Martedì, 18 ottobre, ore 18:00, via Trivero 16, Torino

Coltivare la città @Domenica di carta alla Crise, Trieste

immagine per Coltivare la città di Franco Panzini

Presentazione di «Coltivare la città. Storia sociale degli orti urbani nel XX secolo» di Franco Panzini (DeriveApprodi, 2021). L’autore dialogherà con arch. Lucia Krasovec-Lucas, l’incontro sarà introdotto dal direttore Francesca Richetti. Sabato, 9 ottobre, ore 16:00, Biblioteca Statale Stelio Crise, Largo Papa Giovanni XXIII, 6, 34123 Trieste TS

Culture eXtreme @DeriveAprrodi Radical Bookstore, Roma

immagine per Culture eXtreme di Massimo Canevacci

Presentazione di «Culture eXtreme. Mutazioni giovanili tra i corpi della metropoli», di Massimo Canevacci. L’autore dialoga con Andrea Natella, Emiliano Ilardi e Eva Vittoria Camerino. Sarà presente anche un vernissage di Rosanna D’Andrea e Andrea Oldboy curato da Ilaria Ciancamerla. Giovedì 6 ottobre, Via Pesaro 25, Roma. Inzio vernissage ore 16:00 / Presentazione ore 18:00-21:00

Orti delle meraviglie @Landscape Festival. I Maestri del paesaggio, Bergamo

immagine per Orti delle meraviglie di Silvia Fogliato

Presentazione di «Orti delle meraviglie. I giardini botanici e la diffusione planetaria delle piante», di Silvia Fogliato (DeriveApprodi, 2021). Modera l’incontro Elisabetta Pozzetti, giornalista e caporedattore della rivista Ville e Giardini. Domenica, 18 settembre, ore 11:00, Libreria incrocio Quarenghi, Via Giacomo Quarenghi 32, Bergamo.

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product