Come si liquida un popolo @Libreria Comunardi, Torino

Presentazione di «Come si liquida un popolo. La “normalizzazione” della questione palestinese» di Diana Carminati. Dialoga con l’autrice, Marzia Casolari (Associate Professor Asian History – Università degli Studi di Torino». Libreria Comunardi, via San Francesco da Paola 6, Torino

Il grande smottamento @Punto Input, Bologna

Presentazione di «Il grande smottamento» di Massimo La Torre (DeriveApprodi, 2023). Dialogano con l’autore, Alberto Burgio (Università di Bologna) e Marina Lalatta Costerbosa (Università di Bologna). Punto Input, via Mascarella 104/A, Bologna

Inverno liquido @Libreria Alaska, Milano

Presentazione di «Inverno liquido» (DeriveApprodi, 2023) di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli e di Ombre sulla neve (Altreconomia) di Luigi Casanova. Libreria Alaska, via Gian Rinaldo Carli 39, Milano

Gappisti. La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli @Kairos, Punto Input, Bologna

Prima presentazione di «Gappisti. La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli» (DeriveApprodi, 2023) di Davide Serafino. Dialogano con l’autore, Luca Alessandrini (già direttore dell’Istituto Storico Parri) e Valerio Monteventi (autore di «Lo sgherru dell’autunno caldo»). Centro Polifunzionale Il Pallone, via del Pallone 8, Bologna

La Palestina, i barbari e noi @Kairos, Punto Input, Bologna

DIscussione a partire da «Restare barbari. I selvaggi all’assalto dell’Impero» di Louisa Yousfi. Dialogano con l’autrice, Maurizia Russo Spena e Amir Issaa. Iniziativa all’interno del programma di Kairos di Punto Input Casa di Quartiere «Scipione dal Ferro», via Sante Vincenzi 50, Bologna

Dopo la gentrificazione @Laboratorio politico Granma, Roma

Presentazione congiunta di «Dopo la gentrificazione» di Alessandro Barile, Barbara Brollo, Sarah Gainsforth e Rossella Marchini e «Le nuove recinzioni» (Carocci) di Stefano Portelli, Stefanno Rossomando e Lucia Tozzi. 10 novembre ore 17.30, Laboratorio politico Granma, via dei Lucani 11, San Lorenzo, Roma

Abitare oltre la casa @Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli

Presentazione del libro «Abitare oltre la casa» di Michela Bassanelli. Dialogano con l’autrice, Nunzia Ambrosino (Dipartimento di Studi Umanistici) e Giuliano Ciao (Dipartimento di Architettura). Introduce Viviana Saitto (Dipartimento di Architettura). Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Architettura, Aula Rabitti, via Forno Vecchio 36, Napoli

Italian Marxism, Cognitive Labour and The Factory of Reproduction, @ISFR Conference, Bologna

«Italian marxism, cognitive labour and the factory of reproduction» con interventi di Gigi Roggero, Anna Curcio e Federico Chicchi, all’interno della Independent Social Research Foundation (ISFR) Conference. Iniziativa organizzata in collaborazione tra ISFR, DeriveApprodi, Punto Input e Università Parallela di Docks. Palazzo Isolani, via Santo Stefano 16, piano terra

Bee Happy @Libreria Antigone, Roma

Presentazione di «Bee Happy» di Barbara Bonomi Romagnoli. Dialoga con l’autrice, Marta Cotta Ramosino. 24 ottobre ore 18.30, Libreria Antigona, via dei Piceni 1, Roma

Nessuno sa @Libreria del Palazzo delle Esposizioni, Roma

Presentazione di «Nessuno sa. Racconti sul sentimento della paura», a cura di Luigi Ananìa e Alessandro di Robilant. Con la presenza dei curatori e di Lorenzo Pavolini. Modera Lorenzo Pavolini. Letture di Claudio Cartoni e Marina Viro. 5 ottobre ore 18.30, Libreria del Palazzo delle Esposizioni, via Milano 15/17, Roma

Con un piede impigliato nella storia @KinLab, Milano

Presentazione di «Con un piede impigliato nella storia» (DeriveApprodi, 2023) di Anna Negri allo spazio KinLab, Milano. Dialogano con l’autrice, Maddalena Fragnito e Cristina Morini. 22 settembre ore 18.30, KinLab – Laboratorio transdisciplinare nel quartiere San Siro, Piazzale Segesta 3, Milano

Suprematismo bianco @Festival della Letteratura di viaggio, Roma

Presentazione di «Suprematismo bianco. Alle radici di economia, cultura e ideologia della società occidentale» (DeriveApprodi, 2023) di Alessandro Scassellati Sforzolini. Presentazione congiunta con «Lettera alla tribù bianca» di Padre Alex Zanotelli all’interno del «Festival della Letteratura di viaggio». Saranno presenti entrambi gli autori. 22 settembre ore 17.30, Villa Celimontana, via della Navicella 12, Roma

Festival Kritik 00. Tre giorni di Incontri, Ispirazioni, Immaginari @Punto Input, DeriveApprodi e Machina, Bologna

22 – 23 – 24 settembreKritik 00. Tre giorni di Incontri, Ispirazioni, Immaginari Festival di PuntoInput – DeriveApprodi – Machinain collaborazione con Aics e la Casa di Quartiere Scipione dal Ferro (via Sante Vincenzi 50 – Bologna) Viviamo in una società che produce solitudine, tristezza, follia.Per questo alla frammentazione dilagante contrapponiamo la possibilità di creare […]

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product