Suprematismo bianco. Alle radici di economia, cultura e ideologia della società occidentale @Interzona – Festival di letteratura e autoproduzione, Roma

Presentazione di «Suprematismo bianco. Alle radici di economia, cultura e ideologia della società occidentale» (DeriveApprodi, 2023) di Alessandro Scassellati Sforzolini. Discutono con l’autore, Sergio Carraro (direttore della rivista Contropiano); Sara Marilungo (dottoranda in Studi Politici sulle migrazioni); Mario Battisti (ricercatore sociale). 10 giugno ore 18, presso L.S.A. 100Celle (ex Casale Falchetti), Viale della Primavera 319/b

Festival 6 di Derive Approdi: «Il decennio Ottanta – Sentimenti dell’aldiqua. Opportunismo paura cinismo nell’età del disincanto», 9-10-11 giugno @casa di quartiere Scipione dal Ferro, Bologna

Festival 6 di DeriveApprodi: «Sentimenti dell’aldiqua. Opportunismo paura cinismo nell’età del disincanto». Organizza DeriveApprodi in collaborazione con la libreria Punto Input e con la rivista online Machina. Qui il link al programma: https://www.machina-deriveapprodi.com/post/festival-6-di-deriveapprodi-il-decennio-ottanta-i-sentimenti-dell-aldiqua. 9-10-11 giugno, Casa di quartiere Scipione dal Ferro, via Sante Vincenzi 50, Bologna

Günther Anders @puntoinput, Bologna

Presentazione di «Günther Anders» di Marina Lalatta Costerbosa. Dialoga con l’autrice, Ubaldo Fadini. 29 maggio ore 18, Punto Input, via Mascarella 104/A, Bologna

Restare barbari. I selvaggi all’assalto dell’Impero @Biblioteca G.Mameli, Roma

Presentazione di «Restare barbari. I selvaggi all’assalto dell’Impero» (DeriveApprodi, 2023) di Louisa Yousfi. Dialogano con l’autrice, Anna Curcio (ricercatrice militante e redattrice di «Machina»), Miguel Mellino (docente UniOr) e Massimo Ilardi (scrittore e sociologo urbano). Modera Andrea Caroselli (ricercatore UniOr). L’evento è organizzato con la collaborazione del DeriveApprodi Radical Bookstore. 19 maggio h. 18, Biblioteca […]

Coltivare la città @Rumi Bottega Organica, Roma

Presentazione di «Coltivare la città. Storia sociale degli orti urbani nel XX secolo» (DeriveApprodi, 2021) di Franco Panzini. Dialoga con l’autore, Marcello Cornacchia (responsabile dell’orto urbano Tre Fontane). Venerdì 14 Aprile ore 19 presso Rumi Bottega Organica, via dei Fienaroli 4, Roma.

Suprematismo bianco @CSV Lazio, Roma

Presentazione di «Suprematismo bianco. Alle radici di economia, cultura e ideologia della società occidentale» (DeriveApprodi, 2023) di Alessandro Scassellati Sforzolini. Dialogano con l’autore, Claudio Cippitelli (Cooperativa sociale Parsec), Claudio Tosi (Cemea del Mezzogiorno), Nicoletta Teodosi (Cilap-Eapn Italia). Modera Giulio Russo (Presidente Casa dei Diritti Sociali). Giovedì 13 Aprile ore 17.30 presso CSV Lazio, Via Liberiana […]

I senza nome @Istituto scienze dell’uomo, Rimini

Presentazione di «I senza nome. Il servizio d’ordine e la questione della “forza” in Lotta continua», di Fabrizio Salmoni (DeriveApprodi, 2022). Organizza Macondo. Dialoga con l’autore Primo Silvestri, direttore di TuttoRomagnaEconomia (TRE). Domenica 19 marzo, ore 17, Istituto scienze dell’uomo, via C.Nigra 26, 47923, Rimini.

Inverno liquido @libreria due punti, Trento

Presentazione di Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa, di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli (DeriveApprodi, 2023) Dialogo a più voci con l’autore, saranno presenti Laura Marinelli (sindaca di Ossana) e Vera Rossi (sviluppo turistico Grumes) Venerdì 10 febbraio, ore 18:30, Libreria due punti, Via […]

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product