(Novara, 1937). È stato tra i fondatori dell’Istituto Ernesto de Martino, nell’ambito del quale ha svolto un’intensa attività di ricerca su molti aspetti del mondo popolare e operaio (dalle tradizioni popolari alla cultura di fabbrica), specializzandosi nella raccolta di narrazioni orali a fini storici. Tra le sue pubblicazioni: Leggende metropolitane in Italia (Dedalo 1991); Pagine di guerriglia (Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli “Cino Moscatelli”, 4 volumi, 1995- 2000); Gramsci, gli intellettuali e la cultura proletaria (Colibrì 2007).