prototipi mentali

prototipi mentali

IASLA

    Progetti e azioni per paesaggi lungimiranti

Jacopo Galimberti

    Operaismo, Autonomia e produzione artistica

Andrea Pannone

libro 13,00

Gli autori e le autrici di DeriveApprodi

abbonamento 52,63

Diana Carminati

libro 23,00

Davide Serafino

libro 20,00

in evidenza

novità

Andrea Pannone

libro 13,00

Gli autori e le autrici di DeriveApprodi

abbonamento 52,63

Diana Carminati

libro 23,00

Davide Serafino

libro 20,00

Davide Serafino

    La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli
Basandosi sulla testimonianza inedita di un gappista mai identificato, che ebbe un ruolo di primaria importanza nei Gap e lavorò a stretto contatto con Giangiacomo Feltrinelli, costituisce uno straordinario documento sulla vera storia del gruppo e sul percorso di una figura grande e complessa, fino alla mattina di quel tragico 14 marzo 1972, ultimo giorno della sua vita

Tra l’aprile e il maggio del 1970 fece la comparsa una delle primissime formazioni armate italiane: i Gruppi di azione partigiana.
La storia dei Gap è la storia del loro fondatore, l’editore Giangiacomo Feltrinelli, ed è la storia di una rete di relazioni che ruotava intorno alla sua figura. La storia dei Gap incrociò quella
delle più importanti formazioni del periodo, come Potere operaio e le Brigate rosse, e di organizzazioni «minori», come i genovesi del Gruppo 22 ott...

in evidenza

    La rete clandestina di Giangiacomo Feltrinelli
Basandosi sulla testimonianza inedita di un gappista mai identificato, che ebbe un ruolo di primaria importanza nei Gap e lavorò a stretto contatto con Giangiacomo Feltrinelli, costituisce uno straordinario documento sulla vera storia del gruppo e sul percorso di una figura grande e complessa, fino alla mattina di quel tragico 14 marzo 1972, ultimo giorno della sua vita

prossime uscite

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
page
product